La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Saranno finanziati progetti di ricerca e sviluppo che contribuiranno a concentrare il sostegno alla domanda di investimenti del sistema delle imprese su priorità che costituiscano un vantaggio competitivo durevole, basato sulla capacità di diversificazione produttiva e sulla specializzazione tecnologica.
Il Bando 2 finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale realizzati da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singole o in cooperazione tra loro, con o senza Organismi di Ricerca (OR).
Gli Organismi di Ricerca possono presentare domanda, ed essere beneficiari degli aiuti, solo in qualità di partner e mai di capofila del progetto.
Destinatari
I Soggetti beneficiari che possono presentare domanda sono Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singole o in cooperazione tra loro (in numero minimo di 3), con o senza Organismi di Ricerca (OR).
L’accesso al bando è esteso anche ai liberi professionisti ai sensi della DGR n.240 del 20 marzo 2017, in quanto equiparati alle piccole e medie imprese come esercenti attività economica, a prescindere dalla forma giuridica rivestita.
Localizzazione
Tutto il territorio della Regione Toscana.
Intensità dell’agevolazione
Ai sensi della L.R. n. 35/200028, gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento sono concessi nella forma del contributo in conto capitale. La tabella seguente mostra l’intensità massima di aiuto per dimensione di impresa.
Scadenza
La domanda di aiuto deve essere presentata a partire dalle ore 9:00 del 03.07.2017 e fino alle ore 17:00 del 08.09.2017.
Info sull'autore